Sono una danzatrice.

Lo sono da quando avevo due anni e ho messo in imbarazzo mia madre perché mi sono messa a danzare nella navata della chiesa, al suono dell'organo..da quando, ancora piccola, danzavo la "morte del cigno" davanti all'ingresso della casa al mare, dove andavo dai nonni.

Da quando sognavo di esserlo ma non mi era più permesso.

Da quando ho incontrato Rosalia Chladek ed è iniziata una nuova vita.

Fino a oggi.

Essere una danzatrice ha assunto vari significati nel scorrere del tempo.

Ho incontrato la Danza Sensibile® di Claude Coldy e dei maestri osteopati Marie Guyon e Jean Louis Dupuy, che mi hanno fatto toccare l'istante di quiete nel torrente sottile della vita.

Ho sempre vissuto, ed è così ancora oggi, le rivelazioni e il profondo benessere che mi dà poter liberare nel movimento il mio corpo, diario delle mie esperienze, sostanza delle mie emozioni. 

Un percorso di conoscenza e crescita, un ingrediente fondamentale per la mia salute..

Ho ricevuto tanto. Desidero restituire, per questo insegno, anzi trasmetto ciò che ho potuto far mio.

 

Amo esplorare, cerco nuove forme di dialogo con il corpo: ho concluso nel 2020 la formazione come operatrice di Integrazione Fasciale®.

Potrò promuovere la salute che nasce dal benessere anche attraverso le mie mani. Olè

 

Nel 2022 ho partecipato alla audizione con il coreografo Angelin Preljocaj per performers over 65 organizzata da Aterballetto  con il sostegno della Fondazione Ravasi Grazanti per un progetto  dedicato al " corpo che cambia" con il passare del tempo.

Sono arrivata quasi a passare dalla cruna dell'ago. Quasi.

Da qui si è risvegliato il desiderio di danzare, partecipare ad un progetto condotto da altri. 

 

Durante l'audizione c'era un clima di complicità e sostegno che è proseguito nella formazione di un gruppo di 8 persone che hanno aderito alla proposta di una di noi, Sabrina Marsili.

Noi: "collettivo 555", dalla somma delle nostre età nel 2023.

Il progetto, oggi spettacolo: "Quando la battaglia sarà perduta e vinta", presentato prima come work in progress ed ora compiuto e inserito nella programmazione di alcuni teatri.

Una magnifica avventura.

 

 

in 'CHI SONO' troverete la mia storia..

in 'DANZA' i capitoli : danza sensibile® in studio e in natura,  bambini, danza contemporanea per over 60...APPROFONDIMENTO

in 'BENESSERE':  incontri individuali di danza Sensibile® e trattamenti manuali di Integrazione Fasciale®

in 'IL CAMMINO' il racconto del cammino da Venezia a Favignana..e qualche pensiero ..

in 'TERRENO DI DANZA', la nostra storia a Milano,la nuova sede a Venezia..quel che riguarda l'A.S.D. tididì e una presentazione della  casa della Danzatrice.

in 'CONTATTI': dove siamo e come raggiungerci.

nella 'GALLERIA', un sacco di ricordi! bellissimi..